TÜV Certified Machine Safety ISO 13849 / IEC 62061 Engineer
Biglietti
TÜV Certified Machine Safety ISO 13849 / IEC 62061 Engineer
Informazioni
Il nostro corso di formazione sulla sicurezza funzionale delle macchine offre una panoramica completa degli aspetti dettagliati relativi allo sviluppo di applicazioni per l'uso in macchine rilevanti per la sicurezza, comprese macchine industriali, sistemi di controllo programmabili rilevanti per la sicurezza, controlli robotici e altro ancora. Questo corso di formazione ha lo scopo di fornire ai partecipanti una comprensione di base dei principi, delle tecniche e delle misure di sicurezza funzionale. Oltre agli esempi pratici, vengono trattate le norme di sicurezza funzionale IEC 62061 e ISO 13849. Forniamo ai partecipanti le conoscenze necessarie per programmare, integrare e utilizzare in modo sicuro le macchine. Inoltre, affrontiamo gli aspetti legali relativi alla sicurezza funzionale nell'ambito della direttiva macchine e del nuovo regolamento macchine.
Il corso ha una durata complessiva di 3 giorni e si svolge in presenza e in modalità virtuale (ibrida).
La formazione comprende esercitazioni pratiche sulla maggior parte degli argomenti trattati. Al termine della formazione è possibile sostenere un esame online. Una volta superato l'esame, si ottiene un certificato.
Questo corso di formazione è utile per diversi professionisti, tra cui project manager, ingegneri di sistema, programmatori di sistemi di controllo industriale, validatori di sistema, responsabili CE, ecc. che si occupano dell'introduzione della sicurezza funzionale delle macchine. È particolarmente utile per i produttori, gli integratori di sistemi e gli operatori che si avvicinano per la prima volta a questo argomento o che desiderano aggiornarsi con le ultime novità basate sullo stato dell'arte (ad esempio, la nuova edizione della norma ISO 13849:2023 o la nuova direttiva macchine).
Al termine di questo corso, sarete in grado di comprendere i concetti relativi all'uso delle applicazioni di sicurezza nel settore delle macchine. Sarete ben preparati per iniziare a progettare sistemi di automazione sicuri, compresi gli aspetti relativi al software. Acquisirete una comprensione pratica dei requisiti standard (ISO 13849 e IEC 62061) applicati a scenari reali di automazione industriale. Inoltre, sarete in grado di interagire con organismi notificati e altre organizzazioni terze su questioni relative alla sicurezza funzionale.
Agenda
Giorno 1:
- Definizione della sicurezza funzionale: storia e principi
- Approccio basato sul rischio
- Guasti sistematici e casuali
- Livelli e metriche di integrità della sicurezza
- Standard per la sicurezza funzionale (panoramica dei principali standard)
- Architetture di sicurezza e tecniche di sicurezza fail-safe
- Calcoli di sicurezza / reliability di base
- Misure organizzative
- Processi di sviluppo
Giorno 2:
- Safety Integrity Level (SIL), Performance Levels (PL)
- Architetture di sicurezza (categorie, ecc.)
- Funzioni di sicurezza tipiche (funzioni di arresto, ecc.)
- Ciclo di vita del sistema secondo ISO 13849 e IEC 62061
Giorno 3:
- Sviluppo di software sicuro
- Sviluppo di processi software secondo la norma ISO 13849
- SWRES e SWRAS
- Test e verifica di software
- Tool per la sicurezza funzionale
- Protocolli di comunicazione sicura